Torneo della Befana Faido 2018

Torneo organizzato con 3 partite da 6 end due alla mattina ed una dopo pranzo. Il torneo si è potuto giocare, nonostante la pioggia e le alte temperature, grazie alla nuova copertura della pista di Faido che ha messo a proprio agio le compagini chiassesi a causa della tanta condensa e della incessante caduta di gocce dal tetto. Mancava solo la nebbia per ricreare il familiare clima da martedì sera.

Due squadre di Chiasso partecipanti i Rüzasass in formazione rimaneggiata con Alfio, Jhonny, Marco ed Enrico; e i Soci di Sass in formazione tipo e con la nuova splendida livrea nero-verde. I Soci di Sass hanno commentato la loro prestazione così: “Buona la prima e poi sconfitte onorevoli” in un clima di serenità e divertimento.

È andata meglio ai Rüzasass che giocando tre partite di alto livello contro le due squadre di Lugano e quella di Ascona, sempre tirate fino all’ultimo sasso, riescono ad aggiudicarsi il secondo posto.

Classifica e risultati

Cos'è il Mixed Double?

Aggiornato il 9.2.2018, aggiunto il capitolo sulla Free Guard.

Alle prossime olimpiadi invernali che si svolgeranno in Corea del Sud dal 9 al 25 febbraio 2018, ci sarà un nuova disciplina: il curling Mixed Double. Questa variazione ha uno svolgimento del gioco un po’ differente rispetto alle partite che siamo abituati a seguire o giocare. Lo scopo di questo articolo è quello di prepararvi per poter seguire al meglio la nostra nazionale.

La grande differenza

Il Mixed Double come lo dice il nome prevede una squadra di soli due giocatori, un uomo e una donna. I nostri rappresentanti alle olimpiadi saranno: Jenny Perret e Martin Rios (campioni del mondo di Mixed Double 2017 in Canada, nella foto in alto4). 

Quanti end e sassi si giocano

I tornei internazionali prevedono 8 end di gioco, rispetto ai 10 giocati nelle competizioni internazionali di curling (maschile o femminile). La grande differenza sta nel numero di sassi giocati, ogni squadra infatti tira 5 sassi e un sasso verrà posizionato prima dell’inizio del end.

Risultato 12ma Gstaad Cup

Trasferta tranquilla per l’Apéro Team che si è recato in quel di Gstaad per partecipare alla 12ma edizione della Gstaad Cup. L’aumento esponenziale del traffico e il cambiamento climatico rendono le nostre giornate sempre più imprevedibili e quindi i nostri decidono di partire con un certo anticipo per arrivare in tempo e rilassati alle sfide sul ghiaccio. Visto il viaggio tranquillo e all’ottimo appartamento trovato da Luca si decide di festeggiare con un allenamento intensivo a base di Trispoli e Flammkuchen (visto che l’aperitivo di auto benvenuto non è stato sufficiente).

Il torneo era organizzato con 3 partite da 6 end il sabato e una da 8 la domenica. Poi le migliori 10 squadre si affrontano in una sfida finale sempre a 8 end. I membri del team chiassese si sono presentati sul ghiaccio non proprio freschi come delle rose, ma comunque molto agguerriti. La grinta non è servita contro la regolarità del locale team Gstaad Gurk, anche se la partita era fattibilissima, si sono pagate le basse percentuali di realizzazione dei nostri (solo colpa del cambiamento climatico).

Pagine

Social

Search