1° turno campionato sociale

Siamo pronti per partire con una nuova edizione del torneo sociale. Anche quest'anno il torneo sarà un occasione per mettere un po' di sale ai martedì sera. Non servirà però per definire le squadre che parteciperanno al campionato ticinese (le iscrizioni sono state chiuse a fine ottobre).

Quest'anno sono iscritte ben 12 squadre che si sfideranno sull'arco di 5 turni (in base al sistema Schenkel). Il calendario è visibile sulla pagina del torneo e prevede 2 martedì per ogni turno di gioco, così da lasciare 2/3 rink liberi per gli allenamenti. Il quinto e ultimo turno di gioco avverrà però in un unico martedì (il 19 febbraio 2018, riservatevi la data).

Il primo turno di gioco come sempre è stato sorteggiato e le partite sono state suddivise sui prossimi due martedì. Se una squadra dovesse avere dei problemi per giocare il martedì assegnato può chiedere agli avversari di spostare la partita. L'importante che vengo giocata uno dei due martedì dedicati al turno, altrimenti entrambe le squadre non ricevono punti. In caso di spostamento di data preghiamo gli skip di informare il comitato per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., così da poter coordinare l'occupazione dei rink.

Come sempre chiediamo a tutti di aiutare a preparare i rink con il tutto il materiale necessario: Hack, tabelloni segna punti, fori per la misura al centro della casa e naturalmente i sassi.

Il Sud conquista il Grand Match 2018

Il trofeo del Grand Match ritorna a casa (nostra). Sabato 17 novembre 2018 si è giocato il Grand Match per riconquistare il trofeo perso l'anno prima a Zugo. Obbiettivo più che raggiunto per i chiassesi che hanno conquistato il trofeo con 11 punti a 7.

Ghiaccio nettamente più veloce rispetto all'allenamento di martedì e quasi accettabile (per essere Chiasso). Primo turno di gioco molto combattuto al termine del quale gli amici del nord conducevano la classifica grazie il numero maggiore di end segnati sul tabellone. Questo risultato ha rimesso in riga le tre squadre ticinesi che dopo il pranzo alla buvette della pista, hanno affrontato il secondo turno con più determinazione. Il vantaggio accumulato nel secondo turno è stato poi consolidato nel terzo per garantire una sosta prolungata della coppa arrivata in mattinata da oltralpe.

Risultato finale sud batte nord con 11 punti, 33 end e 67 sassi, mentre gli avversari hanno totalizzato 7 punti, 21 end e 37 sassi. Al Grotto Bundi si è poi tenuta l'ufficiale cerimonia di consegna, preceduta da alcuni ricordi del viaggio in Canada di marzo 2018. Il video sarà disponibile per tutti nei prossimi giorni su questo sito. Con questa edizione (la 15ma) del Grand Match si sono completati gli spazi per affiggere gli stemmini dei vincitori e così per la prossima edizione si dovrà provvedere ad aggiungere un nuovo piano che permetterà di rendere ancora più leggera questa coppa.

Qui potete trovare alcune foto scattate da Marco.

Europei di curling 2018 - preview di SCA

Interessante articolo della Swisscurling (SCA) sui campionati europei di curling che inizieranno sabato 17 novembre 2018 a Tallinn Estonia.

Il capo dello sport agonistico di SWISSCURLING, Andreas Schwaller, afferma che le squadre si sono preparate intensamente e vogliono vincere medaglie. "Entrambe le squadre sono in una nuova formazione e, grazie ai recenti successi, sono favorite. Riguarda anche l'inizio svizzero giusto per la Coppa del Mondo 2019. Attendiamo con impazienza il Campionato Europeo e speriamo in un grande supporto a Tallinn o da casa davanti alla TV".

La competizione

Dopo il campionato europeo in casa nel 2017 a San Gallo con un terzo posto degli uomini e il quarto posto delle donne la competizione si svolge quest'anno a Tallinn. Tallinn è la capitale dell'Estonia e con 430'000 abitanti è la città più grande del paese. Si trova sul Golfo di Finlandia sul Mar Baltico, a circa 80 chilometri a sud di Helsinki, in Finlandia. Tallinn ha già ospitato i Campionati Mondiali Junior nel 2015 ed ha portato bene per la Svizzera. La squadra junior capitanata da Lisa Gisler ha vinto il bronzo, i juniores con Skip Yannick Schwaller addirittura argento.

La Svizzera ha finora partecipato a tutti i 43 campionati europei. Gli uomini hanno già vinto l'oro otto volte, cinque volte l'argento e undici volte il bronzo. Dal 2013, gli uomini svizzeri hanno fornito una medaglia ogni anno. Per le donne, i risultati sono i seguenti: sei medaglie d'oro, nove medaglie d'argento e dodici medaglie di bronzo. L'ultima medaglia arriva dal 2014, quando CC Flims con Binia Feltscher ha vinto l'oro a Champéry.

Pagine

Social

Search